News dal Nazionale | INPS

1 Febbraio 2023
Nel messaggio n.422/2023 le istruzioni dell’Inps sulla presentazione delle istanze
Bonus figli disabili 2023: domande entro il 31.3
Nel messaggio n.422/2023 le istruzioni dell’Inps sulla presentazione delle istanze

30 Gennaio 2023
Le indicazioni Inps sull’agevolazione prevista dalla Manovra a beneficio delle imprese residenti nei Comuni colpiti dal terremotodel 2016
ZFU Sisma Centro Italia: esonero contributivo esteso al 2023
Le indicazioni Inps sull’agevolazione prevista dalla Manovra a beneficio delle imprese residenti nei Comuni colpiti dal terremotodel 2016

27 Gennaio 2023
Dall’Inps indicazioni su soggetti, assetto, durata dell’agevolazione e modalità di esposizione nei flussi Uniemens
Esonero contributivo 2-3%: le istruzioni operative
Dall’Inps indicazioni su soggetti, assetto, durata dell’agevolazione e modalità di esposizione nei flussi Uniemens

26 Gennaio 2023
Nel messaggio n. 316/2023 l’Inps illustra il nuovo codice di autorizzazione per l'azienda tenuta al contributo FIS
Fondi di solidarietà e aliquote contributive 2023
Nel messaggio n. 316/2023 l’Inps illustra il nuovo codice di autorizzazione per l'azienda tenuta al contributo FIS

26 Gennaio 2023
Con una nota del 26.01 il CNO comunica i risultati dell’interlocuzione con l’Inps
Inps: online gli aggiornamenti su occasionali e libretto famiglia
Con una nota del 26.01 il CNO comunica i risultati dell’interlocuzione con l’Inps

25 Gennaio 2023
Dall’Inps una ricognizione sulla disciplina ex D.L. 50/17 alla luce delle novità introdotte dalla Manovra 2023
Lavoro occasionale e libretto famiglia, istruzioni per l’uso
Dall’Inps una ricognizione sulla disciplina ex D.L. 50/17 alla luce delle novità introdotte dalla Manovra 2023

25 Gennaio 2023
Rilasciata dall’Inps la nuova versione del servizio utile per comprendere i futuri scenari pensionistici
Pensioni, aggiornato il simulatore “Pensami”
Rilasciata dall’Inps la nuova versione del servizio utile per comprendere i futuri scenari pensionistici

24 Gennaio 2023
Nel messaggio Inps n. 317/2023 istruzioni e termini per presentare domande di riesame
Bonus autonomi, al via le richieste di riesame
Nel messaggio Inps n. 317/2023 istruzioni e termini per presentare domande di riesame

20 Gennaio 2023
Nel servizio per la web tv l'incontro tra Dirigenti regionali Inps e Coordinatori della Consulte regionali dei Presidenti CPO
Inps-CdL: tutti i nodi al pettine
Nel servizio per la web tv l'incontro tra Dirigenti regionali Inps e Coordinatori della Consulte regionali dei Presidenti CPO

20 Gennaio 2023
Nella circolare n. 5/23 dell’Inps gli adempimenti previsti per le aziende che intendono avvalersi del "trascinamento di giornate"
Agricoli, dichiarazione calamità entro il 24.02
Nella circolare n. 5/23 dell’Inps gli adempimenti previsti per le aziende che intendono avvalersi del "trascinamento di giornate"

20 Gennaio 2023
Rilasciate le componenti tecniche e applicative dell’iniziativa progettuale Inps correlata al PNRR
Hub aziende, l’infrastruttura digitale di servizi per imprese e intermediari
Rilasciate le componenti tecniche e applicative dell’iniziativa progettuale Inps correlata al PNRR

19 Gennaio 2023
L’Inps riepiloga le disposizioni su integrazioni salariali e congedo parentale previste da Manovra e Milleproroghe
Ammortizzatori sociali, le novità per il 2023
L’Inps riepiloga le disposizioni su integrazioni salariali e congedo parentale previste da Manovra e Milleproroghe

18 Gennaio 2023
Nel messaggio n. 263/22, l’Inps fornisce le indicazioni sulle tempistiche per la trasmissione esclusivamente telematica
Fringe benefit: entro il 21.2 invio dati compensi a lavoratori cessati
Nel messaggio n. 263/22, l’Inps fornisce le indicazioni sulle tempistiche per la trasmissione esclusivamente telematica

12 Gennaio 2023
Prevista anche la possibilità di valutare gli effetti di un eventuale passaggio al sistema contributivo rispetto al calcolo del riscatto
Riscatto laurea: aggiornato il simulatore online
Prevista anche la possibilità di valutare gli effetti di un eventuale passaggio al sistema contributivo rispetto al calcolo del riscatto

11 Gennaio 2023
Le integrazioni della piattaforma nel messaggio n. 4640/22 dell’Inps
“Portale delle famiglie”: ecco le nuove funzionalità
Le integrazioni della piattaforma nel messaggio n. 4640/22 dell’Inps

10 Gennaio 2023
Dopo l’ampliamento della tutela previsto dalla legge di Bilancio 2022, le indicazioni Inps per i flussi Uniemens
CISOA apprendisti: istruzioni per i contributi
Dopo l’ampliamento della tutela previsto dalla legge di Bilancio 2022, le indicazioni Inps per i flussi Uniemens

10 Gennaio 2023
Nel messaggio 4664/22 dell’Inps, funzionalità e utilizzo del nuovo strumento per agevolare la relazione delle imprese con istituto e strutture competenti
Aziende agricole: disponibile la nuova comunicazione bidirezionale
Nel messaggio 4664/22 dell’Inps, funzionalità e utilizzo del nuovo strumento per agevolare la relazione delle imprese con istituto e strutture competenti

9 Gennaio 2023
Le aziende private dovranno inoltrare la richiesta all’Inps entro il prossimo 15 febbraio
Parità di genere: le istruzioni operative per fruire dello sgravio
Le aziende private dovranno inoltrare la richiesta all’Inps entro il prossimo 15 febbraio

23 Dicembre 2022
Nel messaggio n. 4593/22, l’Inps illustra i nuovi massimali di erogazione e i soggetti esclusi dall’agevolazione
Decontribuzione sud estesa fino al 31.12.2023
Nel messaggio n. 4593/22, l’Inps illustra i nuovi massimali di erogazione e i soggetti esclusi dall’agevolazione

22 Dicembre 2022
Nel messaggio Inps n. 4581/22, le indicazioni alle strutture territoriali sulla procedura di variazione da adottare solo su richiesta dell’interessato
ALAS in NASpI, istruzioni per l’uso
Nel messaggio Inps n. 4581/22, le indicazioni alle strutture territoriali sulla procedura di variazione da adottare solo su richiesta dell’interessato

21 Dicembre 2022
Stando alla circolare Inps n. 132/22, previsto un nuovo invio per le domande respinte, revocate, decadute o oggetto di rinuncia
AUU erogato d’ufficio dal 1° marzo 2023 per istanze accolte
Stando alla circolare Inps n. 132/22, previsto un nuovo invio per le domande respinte, revocate, decadute o oggetto di rinuncia

16 Dicembre 2022
Con il messaggio 4497/22, l’Inps comunica l’estensione del servizio inizialmente previsto per i soli lavoratori
INFO CIG, dal 15.12 chat live anche per datori e intermediari
Con il messaggio 4497/22, l’Inps comunica l’estensione del servizio inizialmente previsto per i soli lavoratori

12 Dicembre 2022
L’Inps recepisce quanto disposto dal DL n. 176/2022 posticipando il termine precedentemente fissato al 16.12
Società sportive: proroga dei versamenti al 22.12
L’Inps recepisce quanto disposto dal DL n. 176/2022 posticipando il termine precedentemente fissato al 16.12

7 Dicembre 2022
I messaggi inviati agli indirizzi PEC dell’Istituto genereranno una “ricevuta di mancata consegna”
Inps: servizio PEC sospeso dalle ore 17:00 del 13.12
I messaggi inviati agli indirizzi PEC dell’Istituto genereranno una “ricevuta di mancata consegna”

5 Dicembre 2022
Nel messaggio Inps n. 4314/2022 le indicazioni sui termini per richiedere il riesame e i requisiti di accesso al beneficio previsto dal Decreto Aiuti
Indennità una tantum 200 euro, al via le istanze di riesame
Nel messaggio Inps n. 4314/2022 le indicazioni sui termini per richiedere il riesame e i requisiti di accesso al beneficio previsto dal Decreto Aiuti

1 Dicembre 2022
Nel messaggio n. 4213/22, chiarimenti Inps su trattamenti di invalidità, pensione anticipata per lavoratori precoci e Quota 102
Pensioni giornalisti, le istruzioni sul regime di cumulo
Nel messaggio n. 4213/22, chiarimenti Inps su trattamenti di invalidità, pensione anticipata per lavoratori precoci e Quota 102

1 Dicembre 2022
Rilasciati dall’Inps gli aggiornamenti procedurali per la presentazione delle istanze per fruire dell’indennità, alla luce del D.Lgs. n. 105/2022
Congedo parentale autonomi, al via le domande
Rilasciati dall’Inps gli aggiornamenti procedurali per la presentazione delle istanze per fruire dell’indennità, alla luce del D.Lgs. n. 105/2022

29 Novembre 2022
Con il messaggio n. 4231/2022, l’Inps chiarisce l’ambito di applicazione dell'indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti. Pagamenti a dicembre 2022
Bonus 200 euro anche a titolari di mobilità in deroga
Con il messaggio n. 4231/2022, l’Inps chiarisce l’ambito di applicazione dell'indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti. Pagamenti a dicembre 2022

25 Novembre 2022
Inps anticipa al CNO il messaggio con cui comunica rielaborazione automatica di rettifiche e nessun intervento per datori di lavoro/intermediari
Esonero 0,8%: in corso interventi su Uniemens gennaio-luglio 2022
Inps anticipa al CNO il messaggio con cui comunica rielaborazione automatica di rettifiche e nessun intervento per datori di lavoro/intermediari

24 Novembre 2022
Codice causale “L023” per il conguaglio riferito al mese corrente e agli assegni arretrati
ANF Fondi di solidarietà e FIS: così gli Uniemens
Codice causale “L023” per il conguaglio riferito al mese corrente e agli assegni arretrati

23 Novembre 2022
Imprese beneficiarie e modalità di recupero dell’agevolazione nel messaggio Inps n. 4135/22
Contratti di solidarietà, sgravio fruibile entro il 16.02.23
Imprese beneficiarie e modalità di recupero dell’agevolazione nel messaggio Inps n. 4135/22

22 Novembre 2022
Nella circolare 127/2022 Inps, le istruzioni per pensionati e altre categorie di soggetti ex art. 19 dell’Aiuti-ter per ottenere l’indennità una tantum
Bonus 150 euro, pagamenti a novembre 2022 e febbraio 2023
Nella circolare 127/2022 Inps, le istruzioni per pensionati e altre categorie di soggetti ex art. 19 dell’Aiuti-ter per ottenere l’indennità una tantum

21 Novembre 2022
Dall’Inps il messaggio 4159/22 dopo le anticipazioni del Direttore Pone nel corso dello speciale “Diciottominuti – 34° Forum Lavoro/Fiscale
Bonus 150 euro dipendenti anche nei compensi di dicembre
Dall’Inps il messaggio 4159/22 dopo le anticipazioni del Direttore Pone nel corso dello speciale “Diciottominuti – 34° Forum Lavoro/Fiscale

11 Novembre 2022
La nuova funzionalità, “Rinuncia ai benefici”, dello sportello telematico Inps illustrata nel messaggio 4040/2022
Permessi 104: come modificare una domanda già presentata
La nuova funzionalità, “Rinuncia ai benefici”, dello sportello telematico Inps illustrata nel messaggio 4040/2022

11 Novembre 2022
Rilasciati dall’Inps gli aggiornamenti procedurali per la presentazione telematica delle istanze
Congedo parentale e facoltativo, ok alle istanze
Rilasciati dall’Inps gli aggiornamenti procedurali per la presentazione telematica delle istanze

10 Novembre 2022
Disponibile un nuovo servizio di informazione per far conoscere i servizi Inps ai dipendenti neoassunti nel settore privato
Giovani lavoratori: comunicazioni personalizzate con QR-Code
Disponibile un nuovo servizio di informazione per far conoscere i servizi Inps ai dipendenti neoassunti nel settore privato

9 Novembre 2022
Nel messaggio Inps n. 4009/2022, le indicazioni per l'integrazione dell'esonero contributivo 0,8% sui ratei di 13^ erogati da luglio 2022
Tredicesima, esonero 1,2% anche da gennaio a giugno 2022
Nel messaggio Inps n. 4009/2022, le indicazioni per l'integrazione dell'esonero contributivo 0,8% sui ratei di 13^ erogati da luglio 2022

7 Novembre 2022
La circolare n. 122/2022 fa il punto sulle modalità di fruizione delle indennità, alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 105/2022
Congedo di maternità, paternità e parentale: le indicazioni Inps
La circolare n. 122/2022 fa il punto sulle modalità di fruizione delle indennità, alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 105/2022

4 Novembre 2022
Nel messaggio n. 3922/2022 le istruzioni Inps sulla rateizzazione dei debiti contributivi dal 1° luglio 2022
Contributi ex Inpgi: come gestire le domande di rateazione
Nel messaggio n. 3922/2022 le istruzioni Inps sulla rateizzazione dei debiti contributivi dal 1° luglio 2022

31 Ottobre 2022
C'è tempo fino al 15.02.2023 per inoltrare all'Inps le domande per l'incentivo, che potrà essere esposto nel flusso UniEmens di ottobre
Riduzione contributiva edili, le istruzioni operative
C'è tempo fino al 15.02.2023 per inoltrare all'Inps le domande per l'incentivo, che potrà essere esposto nel flusso UniEmens di ottobre

25 Ottobre 2022
Nel messaggio n.3811 Inps estende le semplificazioni per richiedere gli ammortizzatori sociali collegati agli eventi metereologici nelle province di Ancona e Pesaro
Alluvione Marche: semplificazioni anche per Fis e Fondi di solidarietà
Nel messaggio n.3811 Inps estende le semplificazioni per richiedere gli ammortizzatori sociali collegati agli eventi metereologici nelle province di Ancona e Pesaro

24 Ottobre 2022
Le indicazioni sugli eventi tutelati che consentono di ottenere l'indennità e i termini per regolarizzare il flusso Uniemens di luglio 2022
Inps: bonus 200 euro ai dipendenti ancora erogabile
Le indicazioni sugli eventi tutelati che consentono di ottenere l'indennità e i termini per regolarizzare il flusso Uniemens di luglio 2022

24 Ottobre 2022
Nel messaggio Inps n. 3783/2022 le istruzioni per inoltrare le istanze anche per il periodo d’imposta 2023
Pensioni, come richiedere aliquota maggiorata e rinuncia detrazioni
Nel messaggio Inps n. 3783/2022 le istruzioni per inoltrare le istanze anche per il periodo d’imposta 2023

21 Ottobre 2022
Allegato al messaggio 3806/22 dell’Inps, il modello per richiedere al datore di lavoro l’indennità una tantum prevista dal D.L. 144/2022
Bonus 150 euro dipendenti: il fac-simile per la dichiarazione
Allegato al messaggio 3806/22 dell’Inps, il modello per richiedere al datore di lavoro l’indennità una tantum prevista dal D.L. 144/2022

19 Ottobre 2022
Nella circolare n. 115 /2022 le indicazioni Inps per l’accesso all'indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti
Bonus 550 euro ai lavoratori dipendenti in part time verticale
Nella circolare n. 115 /2022 le indicazioni Inps per l’accesso all'indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti

18 Ottobre 2022
Nella circolare Inps n. 116/2022, le indicazioni per l’erogazione dell'indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti-ter
Bonus 150 euro nei compensi di novembre
Nella circolare Inps n. 116/2022, le indicazioni per l’erogazione dell'indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti-ter

17 Ottobre 2022
Nella circolare Inps n. 114/2022, le istruzioni per individuare i beneficiari dell'incremento dell'art. 21 del Decreto Aiuti-bis, le modalità di calcolo e pagamento
Da ottobre le rivalutazioni delle pensioni
Nella circolare Inps n. 114/2022, le istruzioni per individuare i beneficiari dell'incremento dell'art. 21 del Decreto Aiuti-bis, le modalità di calcolo e pagamento

12 Ottobre 2022
La circolare Inps n. 111/2022 con le istruzioni per l’erogazione dell’indennità nella busta paga di ottobre ai lavoratori con eventi indennizzati dall'Istituto
Secondo giro per il bonus dipendenti
La circolare Inps n. 111/2022 con le istruzioni per l’erogazione dell’indennità nella busta paga di ottobre ai lavoratori con eventi indennizzati dall'Istituto

11 Ottobre 2022
Tra le novità, la dichiarazione del richiedente separata da quella dei componenti del nucleo familiare
Rdc: domanda telematica aggiornata
Tra le novità, la dichiarazione del richiedente separata da quella dei componenti del nucleo familiare

10 Ottobre 2022
Nella circolare Inps n. 109/2022, i criteriper l’approvazione dei programmi di cassa integrazione straordinaria, riorganizzazione e crisi aziendale, alla luce del D.M. n. 33/2022
Accesso al FIS per causali straordinarie, le istruzioni
Nella circolare Inps n. 109/2022, i criteriper l’approvazione dei programmi di cassa integrazione straordinaria, riorganizzazione e crisi aziendale, alla luce del D.M. n. 33/2022

7 Ottobre 2022
Nella circolare n. 105/2022 le indicazioni Inps per la ripresa dei versamenti contributivi e previdenziali sospesi dal 1° gennaio al 30 novembre 2022
Sport, entro il 16.12 il recupero dei versamenti sospesi
Nella circolare n. 105/2022 le indicazioni Inps per la ripresa dei versamenti contributivi e previdenziali sospesi dal 1° gennaio al 30 novembre 2022

7 Ottobre 2022
Nell'intervista alla web tv illustrati gli effetti del messaggio Inps n. 3516/2022 sulle violazioni e sull'emessione di ordinanze-ingiunzioni
Sanzioni ridotte per le omesse ritenute contributive
Nell'intervista alla web tv illustrati gli effetti del messaggio Inps n. 3516/2022 sulle violazioni e sull'emessione di ordinanze-ingiunzioni

6 Ottobre 2022
Il messaggio Inps n. 3649/2022 accoglie le richieste del Cno e amplia i termini per regolarizzare gli arretrati dei versamenti
Aliquote 2022, anche ottobre per regolarizzare
Il messaggio Inps n. 3649/2022 accoglie le richieste del Cno e amplia i termini per regolarizzare gli arretrati dei versamenti

5 Ottobre 2022
Nella circolare Inps n. 106/2022, le indicazioni sulla documentazione medica necessaria per fruire dell’indennità, alla luce della sentenza della Corte di Cassazionen. 10180/2013
Congedo di maternità “flessibile” con invio certificati solo al datore
Nella circolare Inps n. 106/2022, le indicazioni sulla documentazione medica necessaria per fruire dell’indennità, alla luce della sentenza della Corte di Cassazionen. 10180/2013

4 Ottobre 2022
Nel messaggio Inps n. 3549/2022 le istruzioni per il riesame entro il 13.10 e la compilazione delle dichiarazioni contributive
Decontribuzione turismo alla seconda fase
Nel messaggio Inps n. 3549/2022 le istruzioni per il riesame entro il 13.10 e la compilazione delle dichiarazioni contributive

3 Ottobre 2022
Nel messaggio Inps n. 3499/2022, le indicazioni sull’applicazione dello sgravio potenziato dal Decreto Aiuti-bis e le modalità di esposizione nei flussi Uniemens
Esonero contributivo 2%, le istruzioni operative
Nel messaggio Inps n. 3499/2022, le indicazioni sull’applicazione dello sgravio potenziato dal Decreto Aiuti-bis e le modalità di esposizione nei flussi Uniemens

26 Settembre 2022
Il commento della Coordinatrice Generale dell'Avvocatura Inps, Mirella Mogavero, sulla strategia adottata dall'Istituto per prevenire i contenziosi non necessari
Inps, autotutela per abbattere i contenziosi giudiziari
Il commento della Coordinatrice Generale dell'Avvocatura Inps, Mirella Mogavero, sulla strategia adottata dall'Istituto per prevenire i contenziosi non necessari

22 Settembre 2022
Nella circolare Inps n. 102/2022 le istruzioni per accedere alla misura sperimentale per il 2022 e le modalità di esposizione nei flussi Uniemens
Esonero contributivo al via per lavoratrici madri
Nella circolare Inps n. 102/2022 le istruzioni per accedere alla misura sperimentale per il 2022 e le modalità di esposizione nei flussi Uniemens

15 Settembre 2022
Nella circolare Inps n. 100/2022 i tassi da applicare, a partire dal 14 settembre, per effetto della decisione della Bce
Contributi pensione, salgono gli interessi di rate e sanzioni
Nella circolare Inps n. 100/2022 i tassi da applicare, a partire dal 14 settembre, per effetto della decisione della Bce

13 Settembre 2022
Nella circolare n. 99/22, le istruzioni Inps per ottenere l’agevolazione prevista dalla legge di Bilancio 2022
Esonero contributivo a chi assume dipendenti da aziende in crisi
Nella circolare n. 99/22, le istruzioni Inps per ottenere l’agevolazione prevista dalla legge di Bilancio 2022

12 Settembre 2022
Nel messaggio Inps n. 3295/2022, le precisazioni sulla proroga dei trattamenti di mobilità ordinaria/in deroga alla luce della legge di Bilancio 2022
Crisi industriale, assegnate le risorse per la mobilità
Nel messaggio Inps n. 3295/2022, le precisazioni sulla proroga dei trattamenti di mobilità ordinaria/in deroga alla luce della legge di Bilancio 2022

8 Settembre 2022
Pagamenti a favore di 5,3 milioni di richiedenti secondo i dati dell’Osservatorio Statistico sull'AUU
Assegno Unico: erogati oltre 6 miliardi di euro
Pagamenti a favore di 5,3 milioni di richiedenti secondo i dati dell’Osservatorio Statistico sull'AUU

8 Settembre 2022
Nella circolare Inps n. 89/2022 le istruzioni per l’inoltro della richiesta di quantificazione dell’esonero contributivo
Bonus agenzie di viaggio e tour operator: domande entro il 9.09
Nella circolare Inps n. 89/2022 le istruzioni per l’inoltro della richiesta di quantificazione dell’esonero contributivo

6 Settembre 2022
Nella circolare Inps n. 97/2022 le istruzioni per le integrazione salariali previste dal D.L. n. 21/2022 e dalla L. n. 25/2022 e le modifiche apportate dal D.M. 67/2022
Ammortizzatori sociali, gli ultimi aggiornamenti normativi
Nella circolare Inps n. 97/2022 le istruzioni per le integrazione salariali previste dal D.L. n. 21/2022 e dalla L. n. 25/2022 e le modifiche apportate dal D.M. 67/2022

5 Settembre 2022
Nel messaggio Inps n. 3179/2022, le modalità per restituire gli importi indebitamente erogati con anticipo del 40% dei trattamenti di integrazione salariale
CIG Covid, così il recupero delle somme non dovute
Nel messaggio Inps n. 3179/2022, le modalità per restituire gli importi indebitamente erogati con anticipo del 40% dei trattamenti di integrazione salariale

2 Settembre 2022
Nei documenti Inps le indicazioni su destinatari e requisiti per richiedere l'indennità entro il 30 novembre 2022
Lavoratori fragili: arriva il bonus
Nei documenti Inps le indicazioni su destinatari e requisiti per richiedere l'indennità entro il 30 novembre 2022

2 Settembre 2022
Nel messaggio Inps n. 3096/2022 le prime indicazioni per il riconoscimento delle indennità a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 105/2022
Permessi 104 e congedi straordinari, le novità
Nel messaggio Inps n. 3096/2022 le prime indicazioni per il riconoscimento delle indennità a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 105/2022

31 Agosto 2022
Le indicazioni Inps nel messaggio n. 3066/2022 per il riconoscimento delle indennità alla luce delle novità normative del D.Lgs. n. 105/2022
Maternità, paternità e congedo: cosa cambia
Le indicazioni Inps nel messaggio n. 3066/2022 per il riconoscimento delle indennità alla luce delle novità normative del D.Lgs. n. 105/2022

5 Agosto 2022
Nella circolare Inps n. 94/2022, i chiarimenti sul trattamento delle assenze fino al 30 aprile 2022 alla luce del D.L. n. 24/2022
Nuove istruzioni Inps sul Green Pass nei luoghi di lavoro
Nella circolare Inps n. 94/2022, i chiarimenti sul trattamento delle assenze fino al 30 aprile 2022 alla luce del D.L. n. 24/2022

5 Agosto 2022
Nella circolare Inps n. 95/2022, le istruzioni su requisiti e documentazione utile per accedere al beneficio, alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 67/2022
ANF anche per lavoratori extra UE con familiari all’estero
Nella circolare Inps n. 95/2022, le istruzioni su requisiti e documentazione utile per accedere al beneficio, alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 67/2022

4 Agosto 2022
La circolare Inps n. 90/2022 con le istruzioni su applicazione della misura, destinatari e modalità di esposizione del beneficio nei flussi Uniemens
Decontribuzione Sud, sgravio fino al 31.12
La circolare Inps n. 90/2022 con le istruzioni su applicazione della misura, destinatari e modalità di esposizione del beneficio nei flussi Uniemens

3 Agosto 2022
Nel messaggio Inps n. 2951/2022, i chiarimenti sui titoli di soggiorno validi ai fini della domanda e sulla platea dei "familiari" ammessi al beneficio
AUU, nuovi requisiti per gli stranieri
Nel messaggio Inps n. 2951/2022, i chiarimenti sui titoli di soggiorno validi ai fini della domanda e sulla platea dei "familiari" ammessi al beneficio

28 Luglio 2022
L'Istituto precisa che, ai fini dell’integrazione salariale, possono essere considerate idonee anche le temperature “percepite”
Inps: sì alla CIGO se la temperatura supera i 35°
L'Istituto precisa che, ai fini dell’integrazione salariale, possono essere considerate idonee anche le temperature “percepite”

27 Luglio 2022
La circolare Inps n. 88/2022 con le istruzioni operative su piani di esodo e indennità mensili alla luce della legge di Bilancio
Contratto di espansione anche per datori di lavoro non imprenditori
La circolare Inps n. 88/2022 con le istruzioni operative su piani di esodo e indennità mensili alla luce della legge di Bilancio

26 Luglio 2022
L’Inps riepiloga la durata minima della prestazione garantita del Fondo in base alla soglia dimensionale dell'impresa e alla causale invocata
Fondi di solidarietà: adeguamento al 31.12.2022
L’Inps riepiloga la durata minima della prestazione garantita del Fondo in base alla soglia dimensionale dell'impresa e alla causale invocata

25 Luglio 2022
Nel messaggio Inps n. 2925/2022 i chiarimenti sul funzionamento del nuovo servizio su "INPS Mobile"
Assegno unico universale: domande anche tramite App
Nel messaggio Inps n. 2925/2022 i chiarimenti sul funzionamento del nuovo servizio su "INPS Mobile"

22 Luglio 2022
Inps precisa che dal 21.07 la richiesta può avvenire anche tramite PEC senza accedere al portale dell'Istituto
Ex Enpals: nuova procedura di richiesta del certificato di agibilità
Inps precisa che dal 21.07 la richiesta può avvenire anche tramite PEC senza accedere al portale dell'Istituto

22 Luglio 2022
Inps precisa le modalità di esposizione negli Uniemens-CIG nel messaggio n. 2902/2022
CIG a pagamento diretto: novità nei flussi a partire da agosto
Inps precisa le modalità di esposizione negli Uniemens-CIG nel messaggio n. 2902/2022

21 Luglio 2022
Nel messaggio Inps n. 2864/2022, indicazioni su destinatari, modalità di fruizione ed esposizione nei flussi Uniemens per l’agevolazione
Esonero contributivo società cooperative, le istruzioni
Nel messaggio Inps n. 2864/2022, indicazioni su destinatari, modalità di fruizione ed esposizione nei flussi Uniemens per l’agevolazione

18 Luglio 2022
Nel messaggio n. 2820/2022 l’Inps specifica che la presentazione dell’istanza vale anche come dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro
Rdc: domanda telematica aggiornata dal 15.07
Nel messaggio n. 2820/2022 l’Inps specifica che la presentazione dell’istanza vale anche come dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro

12 Luglio 2022
Inps precisa che le richieste di pagamento diretto dei trattamenti decorrenti dal 1° maggio dovranno avvenire solo con il nuovo flusso telematico
Uniemens-Cig, rilasciati i servizi di “acquisizione” ed “eliminazione”
Inps precisa che le richieste di pagamento diretto dei trattamenti decorrenti dal 1° maggio dovranno avvenire solo con il nuovo flusso telematico

7 Luglio 2022
Con il messaggio n. 2694/2022 Inps integra le indicazioni già fornite con il messaggio n.2260/2022
Nuove istruzioni per i contributi disoccupazione ALAS
Con il messaggio n. 2694/2022 Inps integra le indicazioni già fornite con il messaggio n.2260/2022

6 Luglio 2022
Nel messaggio Inps n. 2581/2022 le indicazioni sugli esiti delle domande di agevolazione. Entro il 20 luglio 2022 il versamento
Esonero contributivo agricoli, come versare contribuzione eccedente
Nel messaggio Inps n. 2581/2022 le indicazioni sugli esiti delle domande di agevolazione. Entro il 20 luglio 2022 il versamento

5 Luglio 2022
Nel messaggio n. 2622/2022 le indicazioni Inps sul riconoscimento delle tutele previste dall'articolo 10, comma 1-bis del D.L. n. 24/2022
Lavoratori fragili, come opera la proroga al 30 giugno
Nel messaggio n. 2622/2022 le indicazioni Inps sul riconoscimento delle tutele previste dall'articolo 10, comma 1-bis del D.L. n. 24/2022

4 Luglio 2022
Nel messaggio Inps n. 2537/2022,le precisazioni su terminidi decorrenzae modalità di invio del modello
Integrazione RdC/AU, come ottenere gli importi arretrati
Nel messaggio Inps n. 2537/2022,le precisazioni su terminidi decorrenzae modalità di invio del modello

1 Luglio 2022
Nel messaggio Inps n. 2519/2022 illustrate le modalità di esposizione degli ANF in Uniemens-CIG (UNI41) e l'evoluzione della struttura <InfoAggCausaliContrib>
Cambio flusso Uniemens per CIG e fondi di solidarietà
Nel messaggio Inps n. 2519/2022 illustrate le modalità di esposizione degli ANF in Uniemens-CIG (UNI41) e l'evoluzione della struttura <InfoAggCausaliContrib>

1 Luglio 2022
Con il messaggio 2637/2022 l'Istituto rettifica il periodo di decorrenza dell'adeguamento delle aliquote
Aliquote contributive 2022: Inps accoglie richieste del CNO
Con il messaggio 2637/2022 l'Istituto rettifica il periodo di decorrenza dell'adeguamento delle aliquote

1 Luglio 2022
Nel messaggio Inps n. 2580/2022 modalità e tempistiche per richiedere l’indennità
Bonus 200 euro: al via le domande
Nel messaggio Inps n. 2580/2022 modalità e tempistiche per richiedere l’indennità

30 Giugno 2022
Uniemens e modello con dichiarazione di spettanza
200 euro, nuovi interventi INPS per l’erogazione
Uniemens e modello con dichiarazione di spettanza

23 Giugno 2022
Nel messaggio n. 2478/2022 l’Inps ricorda che non saranno adottati ulteriori provvedimenti concessori
Esonero alternativo alla Cig: richieste entro il 30.6
Nel messaggio n. 2478/2022 l’Inps ricorda che non saranno adottati ulteriori provvedimenti concessori

22 Giugno 2022
Bonus riconosciuto anche con retribuzione di giugno erogata a luglio
200 euro, nuove indicazioni dall’INPS
Bonus riconosciuto anche con retribuzione di giugno erogata a luglio

21 Giugno 2022
Nella circolare Inps n. 70/2022 le indicazioni per i datori di lavoro fino a 9 dipendenti che assumono apprendisti nel 2022
Esonero contributivo apprendistato: le istruzioni
Nella circolare Inps n. 70/2022 le indicazioni per i datori di lavoro fino a 9 dipendenti che assumono apprendisti nel 2022

20 Giugno 2022
Nel messaggio Inps n. 2423/2022 come effettuare il pagamento diretto della prestazione, conguaglio e contributo addizionale
CIGS per transizione occupazionale: le istruzioni operative
Nel messaggio Inps n. 2423/2022 come effettuare il pagamento diretto della prestazione, conguaglio e contributo addizionale

20 Giugno 2022
Nella circolare Inps n. 69/2022, le precisazioni in merito all’obbligo contributivo previsto dall’art. 5 del D.Lgs n. 148/2015
Contributo addizionale anche per ulteriore CIGD
Nella circolare Inps n. 69/2022, le precisazioni in merito all’obbligo contributivo previsto dall’art. 5 del D.Lgs n. 148/2015

17 Giugno 2022
Con la circolare n. 67/2022, l’Inps comunica termini, condizioni di accesso e modalità di esposizione nei flussi Uniemens
Esonero contributivo turismo e stagionali, domande entro il 30.6
Con la circolare n. 67/2022, l’Inps comunica termini, condizioni di accesso e modalità di esposizione nei flussi Uniemens

16 Giugno 2022
Con il messaggio 2397/22, l’Inps fornisce le indicazioni per compilare le denunce di luglio e recuperare l’indennità anticipata ai lavoratori
Bonus 200 euro: istruzioni per i datori
Con il messaggio 2397/22, l’Inps fornisce le indicazioni per compilare le denunce di luglio e recuperare l’indennità anticipata ai lavoratori

8 Giugno 2022
Nel messaggio Inps n. 2216/2022 le istruzioni per la presentazione delle domande di certificazione del diritto e dell’importo
Isopensione: nuove modalità telematiche di gestione
Nel messaggio Inps n. 2216/2022 le istruzioni per la presentazione delle domande di certificazione del diritto e dell’importo

7 Giugno 2022
Con il messaggio Inps 2261/2022, dettagli su rilascio in procedura e modalità di compilazione
Integrazione RdC/AUU: come compilare il modello
Con il messaggio Inps 2261/2022, dettagli su rilascio in procedura e modalità di compilazione

6 Giugno 2022
Nel messaggio Inps n. 2260/2022, importi e modalità di versamento per il finanziamento dell’indennità da parte dei lavoratori autonomi dello spettacolo
Le istruzioni per i contributi disoccupazione ALAS
Nel messaggio Inps n. 2260/2022, importi e modalità di versamento per il finanziamento dell’indennità da parte dei lavoratori autonomi dello spettacolo

3 Giugno 2022
Le istruzioni Inps nella circolare n. 64/2022: il 31 agosto riprendono i versamenti contributivi
Sport, contributi sospesi fino al 31 luglio
Le istruzioni Inps nella circolare n. 64/2022: il 31 agosto riprendono i versamenti contributivi

1 Giugno 2022
Nel messaggio Inps n. 2225/2022, le indicazioni per i versamenti da effettuare nei flussi EniEmens
Contribuzione agricoli e apprendisti: istruzioni operative
Nel messaggio Inps n. 2225/2022, le indicazioni per i versamenti da effettuare nei flussi EniEmens

26 Maggio 2022
L’Istituto, con il messaggio n. 2147/2022, fornisce dettagli su destinatari e modalità per richiedere la misura
Inps: assegno congedo matrimoniale a pagamento diretto
L’Istituto, con il messaggio n. 2147/2022, fornisce dettagli su destinatari e modalità per richiedere la misura

23 Maggio 2022
Nella circolare Inps n.60/22 le indicazioni sulla liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola riferita all’anno 2021
CIGD agricoli Covid19 anche per il 2021
Nella circolare Inps n.60/22 le indicazioni sulla liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola riferita all’anno 2021

19 Maggio 2022
Nel messaggio n. 2089/2022 Inps precisa che non saranno rigettate le domande, presentate dal 1° gennaio al 31 marzo 2022, con causali errate
Chiarimenti Inps sul FIS 2022
Nel messaggio n. 2089/2022 Inps precisa che non saranno rigettate le domande, presentate dal 1° gennaio al 31 marzo 2022, con causali errate

18 Maggio 2022
La circolare n. 59/2022 dell'Inps con le istruzioni operative dell'estensione dell'esonero contributivo per nuove iscrizioni fino al 31 dicembre 2022
Confermati gli sgravi per la previdenza agricola
La circolare n. 59/2022 dell'Inps con le istruzioni operative dell'estensione dell'esonero contributivo per nuove iscrizioni fino al 31 dicembre 2022

12 Maggio 2022
Nel messaggio Inps n. 1962/2022 le indicazioni su come modificare la domanda e visualizzare pagamenti e anomalie
AUU, nuove funzionalità telematiche
Nel messaggio Inps n. 1962/2022 le indicazioni su come modificare la domanda e visualizzare pagamenti e anomalie

9 Maggio 2022
Nel messaggio Inps n. 1919/2022 le indicazioni per Regioni e Province autonome sulla concessione dei trattamenti
Ammortizzatori in deroga, come usare i residui
Nel messaggio Inps n. 1919/2022 le indicazioni per Regioni e Province autonome sulla concessione dei trattamenti

6 Maggio 2022
Nel messaggio n. 1886/2022 dell'Istituto le istruzioni operative per gli iscritti alla gestione sostitutiva dell'Inpgi alla data del 30.06.2022
Pensioni dei giornalisti in Inps: come fare domanda
Nel messaggio n. 1886/2022 dell'Istituto le istruzioni operative per gli iscritti alla gestione sostitutiva dell'Inpgi alla data del 30.06.2022

5 Maggio 2022
La circolare Inps n. 55/2022 con le istruzioni contabili alle imprese per l’accesso alla riduzione
Solidarietà, recupero sgravio per contratti attivati al 30.11.2020
La circolare Inps n. 55/2022 con le istruzioni contabili alle imprese per l’accesso alla riduzione

3 Maggio 2022
Nel messaggio n. 1799/2022 le indicazioni Inps sulle modalità di visualizzazione e stampa delle attestazioni dei versamenti effettuati nel 2021
Oneri di riscatto e ricongiunzione: online le attestazioni fiscali
Nel messaggio n. 1799/2022 le indicazioni Inps sulle modalità di visualizzazione e stampa delle attestazioni dei versamenti effettuati nel 2021

2 Maggio 2022
Nella circolare Inps n. 53/2022, modalità di erogazione della misura per i nuclei Rdc e criteri per l’invio delle istanze
Al via l’integrazione Reddito di cittadinanza/AUU
Nella circolare Inps n. 53/2022, modalità di erogazione della misura per i nuclei Rdc e criteri per l’invio delle istanze

27 Aprile 2022
Con il messaggio n. 1714/2022, l’Inps fornisce chiarimenti per il riconoscimento dell’assegno, soffermandosi sui casi con genitori entrambi lavoratori, nuclei numerosi, figli maggiorenni e genitori separati
AUU, quando si ha diritto alle maggiorazioni
Con il messaggio n. 1714/2022, l’Inps fornisce chiarimenti per il riconoscimento dell’assegno, soffermandosi sui casi con genitori entrambi lavoratori, nuclei numerosi, figli maggiorenni e genitori separati

22 Aprile 2022
Nel messaggio Inps n.1712/2022 il differimento del termine per il versamento della contribuzione eccedente l'importo dell'esonero
Esonero filiere agricole: entro il 6.5 la quota eccedente
Nel messaggio Inps n.1712/2022 il differimento del termine per il versamento della contribuzione eccedente l'importo dell'esonero

20 Aprile 2022
Nel messaggio n. 1666/2022 l’Inps fornisce chiarimenti sull’applicabilità delle riduzioni contributive ai datori di lavoro
Agricoli: contributi ridotti in base all’attività svolta
Nel messaggio n. 1666/2022 l’Inps fornisce chiarimenti sull’applicabilità delle riduzioni contributive ai datori di lavoro

19 Aprile 2022
Nel messaggio n. 1657/2022, l'Inps comunica il rilascio della procedura per la presentazione delle domande
Autonomi, 3 mesi in più di maternità o paternità
Nel messaggio n. 1657/2022, l'Inps comunica il rilascio della procedura per la presentazione delle domande

15 Aprile 2022
Il messaggio Inps n. 1201/2022 ricorda beneficiari e procedura per la richiesta di anticipo pensionistico
Pensione per lavori usuranti da chiedere entro il 1° maggio
Il messaggio Inps n. 1201/2022 ricorda beneficiari e procedura per la richiesta di anticipo pensionistico

11 Aprile 2022
Il messaggio Inps n. 1569/2022 con le istruzioni per la presentazione delle istanze
ISCRO autonomi, domande dal 1° maggio
Il messaggio Inps n. 1569/2022 con le istruzioni per la presentazione delle istanze

7 Aprile 2022
Nel messaggio n. 1530/2022 i chiarimenti sulle modalità operative per la rimessa nei termini delle autorizzazioni a conguaglio
Conguagli Cig Covid: ulteriore proroga
Nel messaggio n. 1530/2022 i chiarimenti sulle modalità operative per la rimessa nei termini delle autorizzazioni a conguaglio

6 Aprile 2022
Il messaggio Inps n. 1480/2022 fissa al 27 aprile il termine ultimo per il versamento dei contributi dovuti
Filiere agricole, esonero in misura piena
Il messaggio Inps n. 1480/2022 fissa al 27 aprile il termine ultimo per il versamento dei contributi dovuti

5 Aprile 2022
Nel messaggio Inps n. 1459/2022 requisiti e modalità per richiedere l’ulteriore trattamento di integrazione salariale
Così le richieste per la CIGS aziende in crisi
Nel messaggio Inps n. 1459/2022 requisiti e modalità per richiedere l’ulteriore trattamento di integrazione salariale

1 Aprile 2022
Nel messaggio n. 1403/2022 l’Inps precisa che i codici per le denunce sono quelli in uso per le generalità dei lavoratori
CIG: codici evento Uniemens per lavoratori a domicilio e apprendisti
Nel messaggio n. 1403/2022 l’Inps precisa che i codici per le denunce sono quelli in uso per le generalità dei lavoratori

31 Marzo 2022
Il messaggio Inps n. 1373 del 25 marzo 2022 con lo slittamento dei termini per datori di lavoro e lavoratori delle filiere agricole
Domande esonero in agricoltura dal 4 aprile
Il messaggio Inps n. 1373 del 25 marzo 2022 con lo slittamento dei termini per datori di lavoro e lavoratori delle filiere agricole

29 Marzo 2022
Nel messaggio Inps n. 1349/2022 gli aggiornamenti normativi che sostituiscono il messaggio n.1126/2022
Lavoratori fragili tutelati fino al 31 marzo 2022
Nel messaggio Inps n. 1349/2022 gli aggiornamenti normativi che sostituiscono il messaggio n.1126/2022

28 Marzo 2022
La circolare Inps n. 43/22 con le tempistiche per l'applicazione dello sconto a partire dai flussi Uniemens di marzo
Le istruzioni sullo sgravio contributivo 0,8%
La circolare Inps n. 43/22 con le tempistiche per l'applicazione dello sconto a partire dai flussi Uniemens di marzo

25 Marzo 2022
Con il messaggio 1320/2022 Inps precisa che dal 1° maggio 2022 si dovrà utilizzare solo il flusso UniEmens-Cig
UniEmens-Cig e SR41: periodo transitorio prorogato al 30.4
Con il messaggio 1320/2022 Inps precisa che dal 1° maggio 2022 si dovrà utilizzare solo il flusso UniEmens-Cig

25 Marzo 2022
Con il messaggio n. 1282/22 l’Istituto si sofferma sui criteri di computo dei limiti temporali e su comunicazione preventiva sindacale e licenziamenti per giustificato motivo oggettivo
Inps: precisazioni sugli importi massimi dei trattamenti di CIG
Con il messaggio n. 1282/22 l’Istituto si sofferma sui criteri di computo dei limiti temporali e su comunicazione preventiva sindacale e licenziamenti per giustificato motivo oggettivo

23 Marzo 2022
La piattaforma della genitorialità Inps con informazioni su prestazioni spettanti, assistenza virtuale e incrocio con il sistema ISEE
Al via il “Portale delle Famiglie”
La piattaforma della genitorialità Inps con informazioni su prestazioni spettanti, assistenza virtuale e incrocio con il sistema ISEE

23 Marzo 2022
Nel messaggio n. 1264/2022 Inps comunica il differimento del termine e modalità di presentazione delle domande
Esonero contributivo autonomi: istanze di riesame prorogate al 4.4
Nel messaggio n. 1264/2022 Inps comunica il differimento del termine e modalità di presentazione delle domande

18 Marzo 2022
Nel messaggio n. 1216/2022 l’Inps illustra le modalità di presentazione delle domande dal prossimo 27 marzo e quelle per fruire del beneficio
Esonero contributivo in vista per le filiere agricole
Nel messaggio n. 1216/2022 l’Inps illustra le modalità di presentazione delle domande dal prossimo 27 marzo e quelle per fruire del beneficio

17 Marzo 2022
L’Inps, con il messaggio n. 1147 del 14 marzo 2022, rettifica parte delle istruzioni operative contenute nel messaggio n. 772/2022
Attività professionali: così i contributi ordinari al FIS
L’Inps, con il messaggio n. 1147 del 14 marzo 2022, rettifica parte delle istruzioni operative contenute nel messaggio n. 772/2022

15 Marzo 2022
Il messaggio Inps n. 1126/2022 contenente anche le indicazioni per l'equiparazione della quarantena a malattia
Al 31 marzo la tutela ai lavoratori fragili
Il messaggio Inps n. 1126/2022 contenente anche le indicazioni per l'equiparazione della quarantena a malattia

14 Marzo 2022
La circolare n. 39 del 2022 l'Inps fa il punto su importi, domande e requisiti di accesso al beneficio
Bonus figli disabili: istruzioni pratiche
La circolare n. 39 del 2022 l'Inps fa il punto su importi, domande e requisiti di accesso al beneficio

14 Marzo 2022
Dalle ore 23:00 del 14.3 alle ore 02:00 del 15.3 non sarà possibile inviare e ricevere messaggi tramite indirizzi di Posta Elettronica Certificata
INPS: temporanea indisponibilità del servizio PEC
Dalle ore 23:00 del 14.3 alle ore 02:00 del 15.3 non sarà possibile inviare e ricevere messaggi tramite indirizzi di Posta Elettronica Certificata

11 Marzo 2022
Nella circolare Inps n. 38/2022 le indicazioni sulla decorrenza del trattamento pensionistico e i criteri di maturazione del requisito contributivo
I requisiti per Quota 102
Nella circolare Inps n. 38/2022 le indicazioni sulla decorrenza del trattamento pensionistico e i criteri di maturazione del requisito contributivo

10 Marzo 2022
Con la circolare n. 36/2022 l’Inps riconosce permessi e congedo straordinario in caso di assistenza ai parenti dell'unito civilmente
Disabili, tutele estese alle due parti dell’unione civile
Con la circolare n. 36/2022 l’Inps riconosce permessi e congedo straordinario in caso di assistenza ai parenti dell'unito civilmente

10 Marzo 2022
Il messaggio Inps n. 1053 del 7 marzo 2022 con termini e importi per il pagamento della prestazione
Reddito di libertà, nuove chance da fondi regionali
Il messaggio Inps n. 1053 del 7 marzo 2022 con termini e importi per il pagamento della prestazione

9 Marzo 2022
Il messaggio Inps n. 1058/2022 con le indicazioni per la fine della sperimentazione e l'uso del solo codice alfanumerico istituito dal D.L. Semplificazioni
Uniemens solo con codice unico Ccnl
Il messaggio Inps n. 1058/2022 con le indicazioni per la fine della sperimentazione e l'uso del solo codice alfanumerico istituito dal D.L. Semplificazioni

3 Marzo 2022
Nel messaggio Inps n. 925/2022 requisiti, importi e procedura per richiedere il contributo
Al via le domande per il bonus asilo nido
Nel messaggio Inps n. 925/2022 requisiti, importi e procedura per richiedere il contributo

3 Marzo 2022
Nella circolare Inps n. 34/2022 le istruzioni sugli effetti dell’Assegno unico sugli assegni familiari
Assegno unico, cosa cambia dal 1° marzo?
Nella circolare Inps n. 34/2022 le istruzioni sugli effetti dell’Assegno unico sugli assegni familiari

2 Marzo 2022
La circolare n. 32/2022 con le indicazioni operative per l'emissione dell'ordinanza-ingiunzione sanzionatoria o per l'archiviazione
Omissione contributiva: le istruzioni dell’Inps
La circolare n. 32/2022 con le indicazioni operative per l'emissione dell'ordinanza-ingiunzione sanzionatoria o per l'archiviazione

25 Febbraio 2022
Inps riunisce sul web tutte le informazioni e le Faq elaborate sulla base delle domande degli utenti
Online il sito dell’Assegno Unico Universale
Inps riunisce sul web tutte le informazioni e le Faq elaborate sulla base delle domande degli utenti

25 Febbraio 2022
Nel messaggio Inps n. 884 le istruzioni operative per il versamento, anche a rate, della contribuzione sospesa Covid
Società sportive, contributi entro il 31 marzo
Nel messaggio Inps n. 884 le istruzioni operative per il versamento, anche a rate, della contribuzione sospesa Covid

23 Febbraio 2022
Nel messaggio n. 816/2022 l’Inps comunica la proroga e le modalità di esposizione del conguaglio nei flussi Uniemens
Domande CIGO al 31 marzo per imprese strategiche
Nel messaggio n. 816/2022 l’Inps comunica la proroga e le modalità di esposizione del conguaglio nei flussi Uniemens

22 Febbraio 2022
Nel messaggio Inps n. 803/2022 istruzioni e tempistiche per inviare la documentazione necessaria al riesame e conoscere gli esiti delle domande
Esonero contributivo autonomi: possibile riesame delle istanze
Nel messaggio Inps n. 803/2022 istruzioni e tempistiche per inviare la documentazione necessaria al riesame e conoscere gli esiti delle domande

21 Febbraio 2022
La circolare Inps n. 26/2022 con gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, Naspi, DIS-COLL, ALAS e ISCRO
Cig e disoccupazione: aggiornati i massimali 2022
La circolare Inps n. 26/2022 con gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, Naspi, DIS-COLL, ALAS e ISCRO

16 Febbraio 2022
Il messaggio Inps n. 688/2022 spiega come gestire le eccedenze di contribuzione sulla rata in scadenza il 16.02
Esonero contributivo artigiani e commercianti: nuovo modello per le compensazioni
Il messaggio Inps n. 688/2022 spiega come gestire le eccedenze di contribuzione sulla rata in scadenza il 16.02

15 Febbraio 2022
Nel messaggio Inps n. 679/2022 le precisazioni anche per gli eventi a cavallo degli anni 2021 e 2022
Nessuna tutela per lavoratori fragili e in quarantena nel 2022
Nel messaggio Inps n. 679/2022 le precisazioni anche per gli eventi a cavallo degli anni 2021 e 2022

15 Febbraio 2022
Nel messaggio n. 721/2022 l’Inps illustra l’ulteriore funzionalità del servizio per il controllo della certificazione verde
GreenPass50+: nuova procedura di verifica per gli ultracinquantenni
Nel messaggio n. 721/2022 l’Inps illustra l’ulteriore funzionalità del servizio per il controllo della certificazione verde

14 Febbraio 2022
L’intervento del Consiglio nazionale dell’Ordine elimina ogni obbligo di ricalcolo sui contributi già quantificati
Gestione separata, arretrati senza oneri per i professionisti
L’intervento del Consiglio nazionale dell’Ordine elimina ogni obbligo di ricalcolo sui contributi già quantificati

11 Febbraio 2022
Come annunciato nella puntata di "Diciottominuti" del 10 febbraio sono operative le indicazioni del messaggio Inps n. 637/2022 per l'uso delle vecchie aliquote nell'invio delle denunce
Sbloccati i flussi Uniemens Gestione Separata
Come annunciato nella puntata di "Diciottominuti" del 10 febbraio sono operative le indicazioni del messaggio Inps n. 637/2022 per l'uso delle vecchie aliquote nell'invio delle denunce

10 Febbraio 2022
Nel messaggio Inps n. 585/2022, le indicazioni sul nuovo servizio per i neopensionati
Video-guida Inps sulle domande di pensione accolte
Nel messaggio Inps n. 585/2022, le indicazioni sul nuovo servizio per i neopensionati

10 Febbraio 2022
I chiarimenti del messaggio Inps n. 606 dell’8 febbraio 2022 a seguito delle domande dei Consulenti del Lavoro
Informativa sindacale Fis, le precisazioni Inps
I chiarimenti del messaggio Inps n. 606 dell’8 febbraio 2022 a seguito delle domande dei Consulenti del Lavoro

9 Febbraio 2022
Nel messaggio Inps n. 548/2022 le indicazioni per la revisione degli importi erogati sulla base dei trattamenti assistenziali percepiti
Ricalcolo rata del reddito e pensione di cittadinanza
Nel messaggio Inps n. 548/2022 le indicazioni per la revisione degli importi erogati sulla base dei trattamenti assistenziali percepiti

7 Febbraio 2022
Il messaggio Inps n. 471/2022 con le istruzioni per l'invio delle istanze
Bonus figli disabili: al via le domande
Il messaggio Inps n. 471/2022 con le istruzioni per l'invio delle istanze

4 Febbraio 2022
Nella circolare Inps n.15/2022 le tabelle con i valori contributivi aggiornati
Minimali e massimali retributivi: nuovi valori 2022
Nella circolare Inps n.15/2022 le tabelle con i valori contributivi aggiornati

4 Febbraio 2022
Il messaggio Inps di recepimento dell'ok della Commissione Europea al differimento del termine al 30 giugno 2022
Proroga bonus assunzioni e decontribuzione sud
Il messaggio Inps di recepimento dell'ok della Commissione Europea al differimento del termine al 30 giugno 2022

3 Febbraio 2022
Nella circolare Inps n. 14/2022 le indicazioni sulla sospensione dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi
Organismi sportivi: recupero versamenti sospesi
Nella circolare Inps n. 14/2022 le indicazioni sulla sospensione dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi

2 Febbraio 2022
Dall’Inps le istruzioni su fringe benefit e stock option erogati al personale cessato nel 2021
Benefit aziendali: trasmissione dati entro il 21.02
Dall’Inps le istruzioni su fringe benefit e stock option erogati al personale cessato nel 2021

2 Febbraio 2022
Rilasciato dall’Inps il servizio che elabora il Documento di Congruità Occupazionale Appalti (DoCOA)
Trasparenza appalti: nuovo applicativo MoCOA
Rilasciato dall’Inps il servizio che elabora il Documento di Congruità Occupazionale Appalti (DoCOA)

1 Febbraio 2022
Nel messaggio n. 400/2022 l’Istituto illustra i requisiti per la richiesta della certificazione dei debiti contributivi
Inps, implementata la procedura telematica VE.R.A
Nel messaggio n. 400/2022 l’Istituto illustra i requisiti per la richiesta della certificazione dei debiti contributivi

31 Gennaio 2022
Dall’Inps il rilascio di un servizio utile per conoscere le prestazioni e le modalità di calcolo della pensione
Online “PensAMI”, il simulatore degli scenari pensionistici
Dall’Inps il rilascio di un servizio utile per conoscere le prestazioni e le modalità di calcolo della pensione

28 Gennaio 2022
Nella circolare Inps n. 11/2022 gli adempimenti per le aziende che intendono fruire del beneficio "trascinamento giornate"
Agricoli, dichiarazione calamità entro il 25 febbraio
Nella circolare Inps n. 11/2022 gli adempimenti per le aziende che intendono fruire del beneficio "trascinamento giornate"

27 Gennaio 2022
L’Istituto aggiorna le proprie Faq con indicazioni sul simulatore e su casistiche di dettaglio
Nuove risposte Inps sull’assegno unico
L’Istituto aggiorna le proprie Faq con indicazioni sul simulatore e su casistiche di dettaglio

25 Gennaio 2022
L'Inps comunica il rilascio della procedura per richiedere l'indennità che è stata prorogata fino al 31 marzo 2022
Congedo parentale Covid-19 per autonomi e iscritti a Gestione separata
L'Inps comunica il rilascio della procedura per richiedere l'indennità che è stata prorogata fino al 31 marzo 2022

21 Gennaio 2022
Dal 18 gennaio già disponibili i modelli per le attestazioni da rilasciare ai fini della richiesta
APE sociale, riaperte le domande
Dal 18 gennaio già disponibili i modelli per le attestazioni da rilasciare ai fini della richiesta

19 Gennaio 2022
Nel messaggio Inps n. 197/2022 le indicazioni per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale
Esonero contributivo alternativo alla Cig: al via le domande
Nel messaggio Inps n. 197/2022 le indicazioni per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale

18 Gennaio 2022
Requisiti e modalità per richiedere l'indennità nella circolare Inps n. 8/2022
Disoccupazione ALAS lavoratori spettacolo: istruzioni
Requisiti e modalità per richiedere l'indennità nella circolare Inps n. 8/2022

17 Gennaio 2022
Nel messaggio n. 169 dell'Istituto le istruzioni per le lavoratrici che accedono alla misura prorogata dalla Legge di Bilancio
Opzione donna: attiva procedura Inps
Nel messaggio n. 169 dell'Istituto le istruzioni per le lavoratrici che accedono alla misura prorogata dalla Legge di Bilancio

17 Gennaio 2022
Con un messaggio Inps interviene sulla prima scadenza dell'anno in materia di ammortizzatori sociali
FIS ordinario: non attiva scadenza del 18 gennaio
Con un messaggio Inps interviene sulla prima scadenza dell'anno in materia di ammortizzatori sociali

13 Gennaio 2022
L’inps, nel messaggio n. 96, illustra le modalità di compilazione dei dati per la fruizione dell'esonero nei flussi Uniemens
Decontribuzione turismo e spettacolo, le istruzioni
L’inps, nel messaggio n. 96, illustra le modalità di compilazione dei dati per la fruizione dell'esonero nei flussi Uniemens

12 Gennaio 2022
Attiva la procedura Inps per la richiesta di pensione anticipata a 64 anni di età e un’anzianità contributiva minima di 38
Quota 102, al via le domande
Attiva la procedura Inps per la richiesta di pensione anticipata a 64 anni di età e un’anzianità contributiva minima di 38

11 Gennaio 2022
Nella circolare Inps n. 3 il nuovo meccanismo di riduzione, la durata e le modalità di riconoscimento della prestazione
DIS-COLL: le novità della Legge di Bilancio 2022
Nella circolare Inps n. 3 il nuovo meccanismo di riduzione, la durata e le modalità di riconoscimento della prestazione

11 Gennaio 2022
Nel messaggio Inps n. 74/2022 le istruzioni per la presentazione delle domande da parte dei lavoratori dipendenti
Congedo parentale Covid-19, proroga al 31 marzo 2022
Nel messaggio Inps n. 74/2022 le istruzioni per la presentazione delle domande da parte dei lavoratori dipendenti

10 Gennaio 2022
Nella circolare n. 2 le istruzioni su beneficiari, requisiti d’accesso, calcolo e durata del trattamento
NASpI 2022: le novità dall’Inps
Nella circolare n. 2 le istruzioni su beneficiari, requisiti d’accesso, calcolo e durata del trattamento

10 Gennaio 2022
Nella circolare n. 1/2022 destinatari, requisiti per l'accesso e modalità di presentazione domande
Congedo maternità e paternità: novità 2022
Nella circolare n. 1/2022 destinatari, requisiti per l'accesso e modalità di presentazione domande

7 Gennaio 2022
Nel messaggio Inps n. 4696 le istruzioni per l’accesso a una delle procedure di regolazione della crisi o dell’insolvenza
Crisi d’impresa: certificazione debiti contributivi e procedura VE.R.A.
Nel messaggio Inps n. 4696 le istruzioni per l’accesso a una delle procedure di regolazione della crisi o dell’insolvenza

5 Gennaio 2022
In linea con le novità del D.L. fiscale, l'Istituto comunica che i richiedenti devono avere un reddito annuo inferiore a 4.931 euro
Invalidità civile: riesame domande respinte
In linea con le novità del D.L. fiscale, l'Istituto comunica che i richiedenti devono avere un reddito annuo inferiore a 4.931 euro

4 Gennaio 2022
Le novità apportate all’elemento <Preavviso> nel messaggio n. 4751/2021
Inps: nuovo elemento del flusso UniEmens
Le novità apportate all’elemento <Preavviso> nel messaggio n. 4751/2021

3 Gennaio 2022
In G.U. il decreto che introduce il beneficio e dall'Inps le istruzioni su requisiti e presentazione domanda
Assegno unico universale al via
In G.U. il decreto che introduce il beneficio e dall'Inps le istruzioni su requisiti e presentazione domanda

23 Dicembre 2021
Dall’Inps il rilascio della procedura di presentazione delle istanze per i lavoratori dipendenti
Al via domande di congedo per figli in quarantena o DAD
Dall’Inps il rilascio della procedura di presentazione delle istanze per i lavoratori dipendenti

23 Dicembre 2021
Dall’Inps i chiarimenti sulla proroga al 31.12 per l'invio delle domande di integrazione salariale emergenziale
CIG Covid-19, differimento termini
Dall’Inps i chiarimenti sulla proroga al 31.12 per l'invio delle domande di integrazione salariale emergenziale

23 Dicembre 2021
Le modalità operative per la rimessa nei termini illustrate dall’Inps nel messaggio n. 4624 del 23 dicembre 2021
Proroga ampia per i conguagli Cig Covid
Le modalità operative per la rimessa nei termini illustrate dall’Inps nel messaggio n. 4624 del 23 dicembre 2021

22 Dicembre 2021
Dall’Inps tutte le novità apportate al servizio di verifica delle certificazioni verdi
GreenPass50+ utilizzabile anche da piccole aziende
Dall’Inps tutte le novità apportate al servizio di verifica delle certificazioni verdi

21 Dicembre 2021
Dall'Inps le istruzioni per la fruizione fino al 31.12.2021, condizioni di spettabilità e compatibilità
Congedo parentale Covid-19 per figli in quarantena o DAD
Dall'Inps le istruzioni per la fruizione fino al 31.12.2021, condizioni di spettabilità e compatibilità

16 Dicembre 2021
L’Inps spiega come regolarizzare la posizione dei lavoratori richiedenti domanda di riscatto o accredito figurativo
Massimale contributivo errato, sanzioni ridotte
L’Inps spiega come regolarizzare la posizione dei lavoratori richiedenti domanda di riscatto o accredito figurativo

16 Dicembre 2021
Presentazioni domande entro il 16.12.2021. Dopo le sollecitazioni del CNO, i chiarimenti Inps sui termini decadenziali
Decontribuzione turismo, commercio, cultura e spettacolo
Presentazioni domande entro il 16.12.2021. Dopo le sollecitazioni del CNO, i chiarimenti Inps sui termini decadenziali

14 Dicembre 2021
L'Inps ha provveduto a calcolare la riduzione spettante ai datori non inseriti negli elenchi Inail
Agricoli, ricalcolo contributi e premi ad aziende escluse
L'Inps ha provveduto a calcolare la riduzione spettante ai datori non inseriti negli elenchi Inail

13 Dicembre 2021
Dall’Inps le indicazioni operative per fruire del beneficio, condizioni di accesso e modalità di invio delle istanze
Riduzione contributiva 2021 in edilizia
Dall’Inps le indicazioni operative per fruire del beneficio, condizioni di accesso e modalità di invio delle istanze

10 Dicembre 2021
Le domande rigettate conserveranno validità oltre il 31.12 e saranno liquidate in caso di ulteriori finanziamenti del Fondo
Reddito di libertà: chiarimenti Inps su istanze non accolte
Le domande rigettate conserveranno validità oltre il 31.12 e saranno liquidate in caso di ulteriori finanziamenti del Fondo

9 Dicembre 2021
La circolare Inps n. 180/2021 riepiloga la disciplina applicabile e le date di scadenza da considerare
NASpI e risoluzione consensuale: le regole
La circolare Inps n. 180/2021 riepiloga la disciplina applicabile e le date di scadenza da considerare

7 Dicembre 2021
Le indicazioni Inps su modalità e differimento termini per il versamento della contribuzione eccedente
Esonero contributi autonomi: quota eccedente entro il 13.12
Le indicazioni Inps su modalità e differimento termini per il versamento della contribuzione eccedente

3 Dicembre 2021
Nel messaggio n. 4184/2021 ulteriori istruzioni Inps sul riesame delle domande respinte per liberi professionisti
Esonero contributi: importi eccedenti da versare entro il 29.12
Nel messaggio n. 4184/2021 ulteriori istruzioni Inps sul riesame delle domande respinte per liberi professionisti

30 Novembre 2021
Nella circolare Inps n. 179/2021 istruzioni operative e contabili per la gestione delle prestazioni
Cigd per crisi aziendali
Nella circolare Inps n. 179/2021 istruzioni operative e contabili per la gestione delle prestazioni

29 Novembre 2021
Proroga 150 giorni, prevista dal decreto fiscale, non si applica ai debiti con l'Istituto. I chiarimenti nel messaggio n. 4131 Inps
Definizione cartelle: per gli avvisi Inps termine di 60 giorni
Proroga 150 giorni, prevista dal decreto fiscale, non si applica ai debiti con l'Istituto. I chiarimenti nel messaggio n. 4131 Inps

29 Novembre 2021
L'Inps, con messaggio n. 4132/2021, ha comunicato l'attivazione della procedura per richiedere il beneficio
Reddito di libertà: nuovo modello e istruzioni da seguire
L'Inps, con messaggio n. 4132/2021, ha comunicato l'attivazione della procedura per richiedere il beneficio

25 Novembre 2021
L’Inps comunica modalità di presentazione domande, di erogazione e revoca del beneficio
RdC, beneficio addizionale per autoimprenditorialità
L’Inps comunica modalità di presentazione domande, di erogazione e revoca del beneficio

22 Novembre 2021
Dal 29 novembre sul sito Inps, nel Cassetto previdenziale della gestione di appartenenza, visibile anche l'importo concesso
Esonero contributivo autonomi: esiti domande
Dal 29 novembre sul sito Inps, nel Cassetto previdenziale della gestione di appartenenza, visibile anche l'importo concesso

22 Novembre 2021
Istruzioni Inps per le procedure di indennizzo a seguito alle modifiche introdotte dal decreto 146/2021
Quarantena, pratiche gestite in ordine cronologico
Istruzioni Inps per le procedure di indennizzo a seguito alle modifiche introdotte dal decreto 146/2021

19 Novembre 2021
Nel messaggio Inps n. 3897/2021 le indicazioni operative della nuova modalità che interagisce con la "Gestione Deleghe"
Visualizzazione ampliata per le ricevute Uniemens
Nel messaggio Inps n. 3897/2021 le indicazioni operative della nuova modalità che interagisce con la "Gestione Deleghe"

18 Novembre 2021
Possibile selezionare massivamente i dipendenti importando un file contenente i codici fiscali degli stessi
Greepass50+ : nuova funzionalità per il verificatore
Possibile selezionare massivamente i dipendenti importando un file contenente i codici fiscali degli stessi

16 Novembre 2021
L’Inps comunica l’ampliamento dell'esonero contributivo per nuovi codici Ateco e fornisce istruzioni operative per la fruizione
Bonus turismo, commercio e spettacolo: il modulo per l’ istanza online
L’Inps comunica l’ampliamento dell'esonero contributivo per nuovi codici Ateco e fornisce istruzioni operative per la fruizione

12 Novembre 2021
Con il messaggio n.3830 l’Inps illustra come procedere all’abilitazione del soggetto delegato
Durc on line: gestione deleghe per stazione appaltante
Con il messaggio n.3830 l’Inps illustra come procedere all’abilitazione del soggetto delegato

10 Novembre 2021
Sul sito dell'Inps il nuovo modulo telematico per lo sgravio destinato a imprese agricole e autonomi
Esonero contributi agricoli, al via le domande
Sul sito dell'Inps il nuovo modulo telematico per lo sgravio destinato a imprese agricole e autonomi

9 Novembre 2021
Possibile associare a ciascun “Verificatore” l’insieme dei codici fiscali dei dipendenti dell’azienda
Greenpass50+: nuova funzionalità del servizio Inps
Possibile associare a ciascun “Verificatore” l’insieme dei codici fiscali dei dipendenti dell’azienda

4 Novembre 2021
Rilasciata dall'Istituto la nuova procedura per la domanda unificata e semplificata di cassa integrazione guadagni
Inps, online il nuovo servizio UNI-CIG
Rilasciata dall'Istituto la nuova procedura per la domanda unificata e semplificata di cassa integrazione guadagni

28 Ottobre 2021
Le istruzioni Inps nei casi di terza e quarta proroga. Beneficio applicato di ufficio senza necessità di domanda
Mobilità in deroga 2021, stop alle riduzioni
Le istruzioni Inps nei casi di terza e quarta proroga. Beneficio applicato di ufficio senza necessità di domanda

27 Ottobre 2021
Le indicazioni sul funzionamento del nuovo servizio per la verifica automatizzata della certificazione nei luoghi di lavoro
Inps, online Greenpass50+
Le indicazioni sul funzionamento del nuovo servizio per la verifica automatizzata della certificazione nei luoghi di lavoro

22 Ottobre 2021
Le istruzioni Inps su come richiedere la revisione delle domande respinte per non aver superato i controlli dei requisiti
Indennità Covid Sostegni bis: gestione riesami
Le istruzioni Inps su come richiedere la revisione delle domande respinte per non aver superato i controlli dei requisiti

20 Ottobre 2021
L’Inps fornisce le istruzioni per eventuali ricorsi sui provvedimenti di diniego delle tutele
Lavoratori fragili, in attesa di novità su tutela malattia
L’Inps fornisce le istruzioni per eventuali ricorsi sui provvedimenti di diniego delle tutele

19 Ottobre 2021
L’Inps comunica l'inizio delle eleborazioni per le rate in scadenza a maggio e agosto 2020
Artigiani e commercianti, avvisi bonari
L’Inps comunica l'inizio delle eleborazioni per le rate in scadenza a maggio e agosto 2020

18 Ottobre 2021
Nel messaggio n. 3389/2021 le modalità con cui i datori di lavoro dovranno compilare il flusso UniEmens
Esonero assunzioni under 36: arrivano le istruzioni Inps
Nel messaggio n. 3389/2021 le modalità con cui i datori di lavoro dovranno compilare il flusso UniEmens

15 Ottobre 2021
Il nuovo servizio interattivo e personalizzato che accompagna l’utente nella gestione in autonomia della propria domanda
La video guida Inps per beneficiari NASpI
Il nuovo servizio interattivo e personalizzato che accompagna l’utente nella gestione in autonomia della propria domanda

14 Ottobre 2021
Dall’Inps le prime indicazioni operative per il riconoscimento dell’indennità e l’inoltro delle domande
Lavoratori marittimi, nuovo servizio per malattia
Dall’Inps le prime indicazioni operative per il riconoscimento dell’indennità e l’inoltro delle domande

11 Ottobre 2021
Dall’Istituto le istruzioni per la richiesta e revoca in caso di difficoltà nell’utilizzo dei servizi web
Inps: delega dell’identità digitale
Dall’Istituto le istruzioni per la richiesta e revoca in caso di difficoltà nell’utilizzo dei servizi web

8 Ottobre 2021
Nel messaggio Inps n. 3315/2021 istruzioni e modalità di funzionamento
Invalidità civile: nuovo servizio invio documentazione sanitaria
Nel messaggio Inps n. 3315/2021 istruzioni e modalità di funzionamento

7 Ottobre 2021
Nel messaggio n. 3240 dell’Inps le indicazioni su modalità di accesso e scadenze per la cassa integrazione degli studi professionali
Le istruzioni per la Cig negli studi
Nel messaggio n. 3240 dell’Inps le indicazioni su modalità di accesso e scadenze per la cassa integrazione degli studi professionali

5 Ottobre 2021
Dall’Inps le istruzioni per il prepensionamento in aziende con dipendenti iscritti a casse pensionistiche della Gestione dipendenti pubblici
Contratto di espansione operativo per la Gestione pubblica
Dall’Inps le istruzioni per il prepensionamento in aziende con dipendenti iscritti a casse pensionistiche della Gestione dipendenti pubblici

30 Settembre 2021
Le istruzioni per l’invio delle domande relative all’incentivo per l’autoimprenditorialità nel messaggio Inps n. 3212/2021
Reddito di Cittadinanza: bonus per chi apre un’attività
Le istruzioni per l’invio delle domande relative all’incentivo per l’autoimprenditorialità nel messaggio Inps n. 3212/2021

28 Settembre 2021
Dall’Inps arrivano le istruzioni sulla possibilità di aggiornare redditi e patrimoni nella DSU
ISEE corrente 2021, le modalità estensive
Dall’Inps arrivano le istruzioni sulla possibilità di aggiornare redditi e patrimoni nella DSU

27 Settembre 2021
Nella circolare Inps n. 140/2021 le prime istruzioni operative: beneficiari, misura e durata dell’esonero
Decontribuzione turismo, commercio e spettacolo
Nella circolare Inps n. 140/2021 le prime istruzioni operative: beneficiari, misura e durata dell’esonero

24 Settembre 2021
Le indicazioni per la presentazione dell'istanza nel messaggio Inps n. 3180 del 22 settembre 2021
ISCRO, venti giorni per la domanda di riesame
Le indicazioni per la presentazione dell'istanza nel messaggio Inps n. 3180 del 22 settembre 2021

23 Settembre 2021
La circolare dell'Inps n. 137/2021 che modifica gli importi per la determinazione del contributo
Le indicazioni Inps sul ticket licenziamento
La circolare dell'Inps n. 137/2021 che modifica gli importi per la determinazione del contributo

21 Settembre 2021
Dall'Istituto il rilascio di un servizio per valutare gli effetti del riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici
Riscatto laurea: nuovo simulatore di calcolo Inps
Dall'Istituto il rilascio di un servizio per valutare gli effetti del riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici

17 Settembre 2021
Il messaggio Inps n. 3065 fornisce istruzioni operative e contabili per l’applicazione dell’esonero contributivo
Decontribuzione Sud per le imprese armatoriali
Il messaggio Inps n. 3065 fornisce istruzioni operative e contabili per l’applicazione dell’esonero contributivo

16 Settembre 2021
Nella circolare Inps n. 132/2021 le regole operative per gli iscritti all’ex ENPALS
Indennità di malattia, le novità per i lavoratori dello spettacolo
Nella circolare Inps n. 132/2021 le regole operative per gli iscritti all’ex ENPALS

16 Settembre 2021
Nella circolare n. 133 le indicazioni Inps per i datori di lavoro che intendano beneficiare della misura estesa dal D.L. Ristori a tutto il 2021
Assunzione donne vittime di violenza: come fruire dello sgravio
Nella circolare n. 133 le indicazioni Inps per i datori di lavoro che intendano beneficiare della misura estesa dal D.L. Ristori a tutto il 2021

15 Settembre 2021
L’Inps comunica con il messaggio n. 3050/2021 che dal 15 settembre sarà disponibile il modulo nel Portale delle Agevolazioni
Tempo di domande per il contratto di rioccupazione
L’Inps comunica con il messaggio n. 3050/2021 che dal 15 settembre sarà disponibile il modulo nel Portale delle Agevolazioni

14 Settembre 2021
La circolare Inps n. 131/2021 con le indicazioni per l’esonero contributivo per imprese agricole e autonomi del decreto Ristori
Le istruzioni per lo sgravio contributi agricoli
La circolare Inps n. 131/2021 con le indicazioni per l’esonero contributivo per imprese agricole e autonomi del decreto Ristori

8 Settembre 2021
Con il messaggio n. 2978 l’Inps comunica il nuovo prospetto realizzato in seguito ad un’errata elaborazione dei dati da parte dell’Inail
Lavoratori agricoli: in arrivo revisione della contribuzione 2021
Con il messaggio n. 2978 l’Inps comunica il nuovo prospetto realizzato in seguito ad un’errata elaborazione dei dati da parte dell’Inail

3 Settembre 2021
L’Inps comunica le novità in materia di gestione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga connessi all'emergenza
Nuovo codice evento “FDR” Cigd per Trento e Bolzano
L’Inps comunica le novità in materia di gestione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga connessi all'emergenza

2 Settembre 2021
Con la circolare n. 130/2021 l’Inps comunica la pubblicazione del nuovo modello e la scadenza del 30 settembre per invio domande
Esonero contributi agricoli, nuovo modulo per le istanze
Con la circolare n. 130/2021 l’Inps comunica la pubblicazione del nuovo modello e la scadenza del 30 settembre per invio domande

30 Agosto 2021
Le indicazioni operative per la presentazione delle istanze da parte di autonomi e liberi professionisti nel messaggio n. 2909/2021 dell’Inps
Contributi, così le domande per l’esonero parziale
Le indicazioni operative per la presentazione delle istanze da parte di autonomi e liberi professionisti nel messaggio n. 2909/2021 dell’Inps

27 Agosto 2021
Istruzioni e codici per la cassa integrazione dopo Sostegni e Sostegni-bis nella circolare che si sofferma anche sulla proroga per il settore aereo
Ammortizzatori sociali, le nuove istruzioni Inps
Istruzioni e codici per la cassa integrazione dopo Sostegni e Sostegni-bis nella circolare che si sofferma anche sulla proroga per il settore aereo

26 Agosto 2021
Inps procede per 2020 entro i limiti di spesa
Quarantena e riconoscimento dell’indennità
Inps procede per 2020 entro i limiti di spesa

25 Agosto 2021
I documenti necessari per le richieste nella circolare Inps n. 127/2021
Deleghe Inps per i cittadini impossibilitati ad agire online in autonomia
I documenti necessari per le richieste nella circolare Inps n. 127/2021

5 Agosto 2021
L'Inps, con messaggio n. 2754/2021, comunica il via libera alla procedura per presentare le domande
Congedo parentale "ad ore": termini e modalità per le istanze
L'Inps, con messaggio n. 2754/2021, comunica il via libera alla procedura per presentare le domande

5 Agosto 2021
Prime indicazioni Inps per l'applicazione dello sgravio: durata, condizioni di spettanza e cumulabilità con altri incentivi
Esonero per assunzioni con contratto di rioccupazione
Prime indicazioni Inps per l'applicazione dello sgravio: durata, condizioni di spettanza e cumulabilità con altri incentivi

4 Agosto 2021
L'Inps conferma la validità delle attestazioni cartacee in caso di rapporto sospeso per distacco o aspettativa non retribuita sindacale o cariche pubbliche elettive
Contribuzione figurativa: modello AP 123 valido per tutto il 2021
L'Inps conferma la validità delle attestazioni cartacee in caso di rapporto sospeso per distacco o aspettativa non retribuita sindacale o cariche pubbliche elettive

4 Agosto 2021
Nella risposta dell’Inps all’istanza del Consiglio Nazionale dell’Ordine anche la soluzione alla richiesta di modifica dei codici conguaglio
Quarantena, da rimborsare oneri a carico del datore di lavoro
Nella risposta dell’Inps all’istanza del Consiglio Nazionale dell’Ordine anche la soluzione alla richiesta di modifica dei codici conguaglio