Artigiani e commercianti neo-iscritti: domanda online per la riduzione dei contributi

Artigiani e commercianti neo-iscritti: domanda online per la riduzione dei contributi

I lavoratori autonomi che nel 2025 hanno avviato, per la prima volta, l’attività e che si sono iscritti alle gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti possono presentare le domande per beneficiare della riduzione contributiva prevista dall'art. 1, comma 186, della legge di Bilancio 2025. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2449/2025 con cui fornisce le indicazioni operative per accedere al Portale delle Agevolazioni e per compilare il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025”. Nel presentare domanda, il beneficiario deve specificare di possedere i requisiti di legge e di non aver superato l’importo di aiuti concedibili, indicati nel regolamento Ue 2023/2831 della Commissione (13 dicembre 2023). L’Istituto ricorda che la riduzione contributiva opera in modo continuativo per 36 mesi e nel caso in cui “si determini una variazione del codice della posizione aziendale”, non è necessario presentare una nuova istanza.

 

Notizie correlate: Disoccupazione e riclassificazione aziendale: prestazioni salve per i lavoratori - ZFU Sisma Centro Italia: prorogate per il 2025 le agevolazioni contributive - Artigiani e commercianti: così le istanze di riesame per esonero parziale contributi