Cassetto previdenziale: sì all’accesso per piccoli coloni e compartecipanti familiari

Cassetto previdenziale: sì all’accesso per piccoli coloni e compartecipanti familiari

Concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari possono adesso accedere al Cassetto previdenziale del contribuente per gestire la propria posizione contributiva e, in particolare, per visualizzare e scaricare l’avviso di tariffazione della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta al fine della compilazione del modello F24. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2080/2025 dello scorso 30 giugno. L’Istituto ricorda che dal 1° settembre 2024 aziende pubbliche, private e relativi intermediari possono accedere ai servizi telematici soltanto attraverso Spid di livello non inferiore a 2, CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Per i Consulenti del Lavoro l’accesso al cassetto previdenziale è consentito “previa presentazione di apposita delega”. Illustrate, infine, le modalità per attivare la delega.    

 

Notizie correlate: Artigiani e Commercianti: avvisi bonari per le rate di agosto e novembre 2024 - ATECO 2025: così l’attribuzione del nuovo codice - Contribuzione agricola: dismesso il Cassetto previdenziale