Incentivo posticipo pensionamento: le istruzioni Inps

Incentivo posticipo pensionamento: le istruzioni Inps

Anche i lavoratori che matureranno i requisiti per la pensione anticipata entro il 2025 possono decidere di posticipare il pensionamento, ottenendo la quota di contributi a loro carico sotto forma di retribuzione. Con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, l’Inps detta le istruzioni operative e contabili per l’applicazione dell’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dall’articolo 1, comma 161, della legge di Bilancio 2025. La Manovra 2025 ha introdotto, infatti, importanti modifiche all’incentivo al posticipo del pensionamento, primo tra tutti l’allargamento della platea dei destinatari. La novella legislativa prevede infatti che possano accedere alla misura non solo i lavoratori che maturano il diritto alla pensione anticipata flessibile (Quota 103) come previsto dalla previgente disciplina, ma anche i soggetti che raggiungano il diritto alla pensione anticipata. L’agevolazione, già prevista dal 2023 per i soggetti con i requisiti per la pensione anticipata flessibile “Quota 103”, prevede la possibilità di rinunciare all’accredito contributivo della quota IVS a proprio carico. In tal caso, il datore di lavoro non verserà tale quota all’Inps, ma la corrisponderà interamente al lavoratore in busta paga, sotto forma di incentivo esentasse. La facoltà di rinuncia all’accredito contributivo della quota YVS a carico del lavoratore costituisce il presupposto per poter applicare l’incentivo al posticipo al pensionamento e – specifica l’Istituto – può essere esercitata dal lavoratore dipendente “solo una volta nel corso della vita lavorativa e non può essere esercitata dopo il conseguimento di una pensione diretta o dopo il perfezionamento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia di cui all’articolo 24, comma 6, del D.L. n. 201/2011 o per la pensione di vecchiaia prevista dalla gestione pensionistica di appartenenza se inferiore”. Illustrate infine dall’Istituto assetto, durata e misura dell’incentivo, il coordinamento con gli altri incentivi e le modalità di esposizione dei dati nei flussi Uniemens.

 

Notizie correlate: Incentivo posticipo pensionamento: come fare domanda - Ecco le istruzioni per accedere a Opzione donna 2024 - Recupero debiti contributivi e riduzione sanzioni: Inps modifica procedure