Patente a crediti: dall’INL il rilascio di nuove funzionalità

Patente a crediti: dall’INL il rilascio di nuove funzionalità

Disponibili le nuove funzionalità di gestione della patente a crediti tramite accesso al portale dei servizi dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. È lo stesso INL a darne comunicazione con una notizia sul proprio portale, fornendo indicazioni sull’utilizzo dell’applicazione “Gestione deleghe”. Gli operatori economici, già titolari di patente dallo scorso 9 luglio, possono infatti designare un proprio delegato (sia il soggetto già precedentemente delegato sia un soggetto diverso) utilizzando tale applicazione. Nel caso di assenza di delega, “sull’applicativo Patente a crediti potrà operare esclusivamente il responsabile aziendale (legale rappresentante, titolare)”. Gli operatori economici che chiedono il rilascio della patente devono “necessariamente attestarsi prima sui sistemi INL tramite l’applicazione “Attestazione Legale Rappresentante/Titolare” e successivamente, qualora vogliano designare un delegato, provvedervi tramite l’applicazione “Gestione Deleghe””. Tale procedura non si applica nel caso di operatori economici esteri UE ed extra UE.

 

Notizie correlate: Piattaforma patente a crediti: nuove funzionalità - INL: stretta sull’abusivismo nei CED - Dimissioni per fatti concludenti: l’INL aggiorna il modello di comunicazione