Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e OIL

Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e OIL

Rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovere un uso responsabile e umano dell’intelligenza artificiale e sostenere lo sviluppo di ambienti lavorativi più dignitosi e produttivi. Sono questi gli obiettivi principali dell’accordo di collaborazione tra l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, presentato a Napoli nel corso della Convention di categoria. L’intesa prevede, innanzitutto, la realizzazione di attività congiunte - con scambio di informazioni e materiali di reciproco interesse - che possano migliorare le politiche e le pratiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle PMI, anche tramite il supporto al programma “Sicurezza e salute per tutti” dell’OIL, e favorire un utilizzo consapevole di tecnologie innovative, con particolare attenzione all'impiego dell'IA nelle micro, piccole e medie imprese. Tra le principali aree di cooperazione figurano l'organizzazione di conferenze, seminari e attività congiunte destinate alla formazione dei Consulenti del Lavoro sui temi citati, ma anche la diffusione di norme internazionali, codici di condotta e linee guida OIL nel contesto italiano attraverso la rete dei professionisti. I risultati e le buone prassi derivanti dalla collaborazione saranno, inoltre, presentati in eventi nazionali ed internazionali.

Leggi il comunicato stampa

 

Notizie correlate: Formazione condivisa come leva strategica di crescita professionale - La Convention dei CdL per celebrare i 60 anni del CNO - Trasparenza e responsabilità nell'utilizzo dell'AI: le indicazioni del CNO