Rateizzazione cartelle: online la nuova guida
Online il vademecum aggiornato sulla nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento, introdotto a partire dal 1° gennaio 2025 dal D.Lgs. n. 110/2024. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate e Riscossione, che ha pubblicato sul proprio portale una guida dettagliata con tutte le novità sul pagamento dilazionato. In particolare, per importi fino a 120.000 euro, è ora possibile ottenere la rateizzazione fino a 7 anni (84 rate) senza dover allegare alcuna documentazione. Il periodo di dilazione sarà progressivamente ampliato negli anni: 84 rate (7 anni) per le istanze presentate nel 2025 e 2026; 96 rate (8 anni) per le richieste nel 2027 e 2028; 108 rate (9 anni) per le domande dal 2029 in poi. I contribuenti possono presentare la richiesta direttamente online tramite il servizio "Rateizza adesso", disponibile nell’area riservata del sito Istituzionale. Per importi superiori a 120.000 euro o per ottenere una dilazione fino a 120 rate – si legge sulla guida – è invece necessaria la rateizzazione “documentata”, che prevede la presentazione di un ISEE o di documentazione contabile specifica, a seconda della tipologia del richiedente. Nei casi di peggioramento della situazione economica, è possibile richiedere la proroga del piano di rateizzazione, con un allungamento dei termini subordinato alla verifica delle condizioni di difficoltà economico-finanziaria. Tra le novità, è stato introdotto un nuovo simulatore online, che consente di calcolare il numero massimo di rate concedibili e l’importo di ciascuna rata, offrendo ai contribuenti maggiore trasparenza e pianificazione.
Notizie correlate: Dichiarazioni dei redditi 2025: online i nuovi modelli - Riscossione, ecco le nuove regole per la rateizzazione - Riscossione, ecco le nuove regole per la rateizzazione