Riscossione, ecco le nuove regole per la rateizzazione
Il Fisco va incontro ai contribuenti, rendendo più accessibile la gestione dei debiti. Con il D.Lgs. n. 110/2024, le nuove regole sulla rateizzazione offrono maggiore flessibilità e sostegno, permettendo di affrontare gli impegni economici con piani personalizzati e tempistiche allungate. Dallo scorso 1° gennaio, infatti, è possibile rateizzare fino a 84 mesi (7 anni) con una semplice richiesta online o arrivare fino a 120 rate presentando la documentazione che certifichi una temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria. Lo rende noto l’Agenzia Entrate-Riscossione con un comunicato stampa, specificando che è disponibile sul proprio sito la nuova versione del servizio “Rateizza adesso” per l’invio telematico delle richieste, oltre all’aggiornamento della modulistica e di tutte le informazioni utili. In particolare, per i debiti fino a 120.000 euro, è concessa la rateizzazione su semplice richiesta, con piani di pagamento che variano in base all’anno di presentazione della domanda: fino a 84 rate per richieste presentate nel 2025 e 2026; 96 rate per quelle del 2027 e 2028 e fino a 108 rate a partire dal 2029. Per piani di pagamento superiori a 84 rate o per importi che superano i 120.000 euro, sarà necessario documentare una temporanea difficoltà economico-finanziaria, con la possibilità di ottenere un massimo di 120 rate mensili. L’Agenzia ricorda che per le richieste presentate fino al 31 dicembre 2024 restano valide le modalità previste dalla precedente normativa. Le nuove disposizioni, inoltre, si applicano anche in situazioni straordinarie, come calamità naturali, incendi o eventi che rendano inagibile l’immobile abitativo o la sede dell’impresa. In questi casi, il contribuente può presentare una certificazione rilasciata dall’autorità comunale per dimostrare la propria situazione di difficoltà.
Notizie correlate: Adempimento collaborativo: approvato il nuovo modello di adesione - ZES unica: ecco le percentuali del credito d’imposta fruibile per gli investimenti - Rottamazione quater: 6^ rata entro il 30 novembre