Giovani agricoltori: il credito d’imposta per formazione sale al 100%

Giovani agricoltori: il credito d’imposta per formazione sale al 100%

Passa dall’80% al 100% il credito d'imposta per la formazione dei giovani agricoltori, previsto dalla legge 36/2024 sullo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 364506/2025 del 3 ottobre scorso. L’innalzamento del limite percentuale, ferma restando la cifra massima di 2.500 euro complessivi, è stato possibile grazie alla sovrabbondanza dei fondi stanziati (2 milioni di euro) rispetto alle richieste di agevolazione pervenute (meno di 35 mila euro) nel periodo indicato per la presentazione delle domande, dal  25 agosto al 24 settembre 2025.

L’Agenzia ricorda che il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione e che l’importo riconosciuto può essere visualizzato tramite il proprio ‘cassetto fiscale’. Quanto ai tempi, l’agevolazione sarà fruibile “dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del presente provvedimento, previo rilascio di una seconda ricevuta con la quale viene comunicato il riconoscimento del credito d’imposta, e comunque non prima della data di conclusione del corso di formazione”, si legge nel provvedimento.

 

Notizie correlate:   Credito d'imposta agricoli: domande entro il 24.9 - In GU la legge n. 36/2024 per sostenere i giovani imprenditori agricoli - Agricoli: notifica automatica in caso di esito negativo