Estratto conto contributivo: disponibili nuove implementazioni

Estratto conto contributivo: disponibili nuove implementazioni

L’estratto conto contributivo si arricchisce di nuove implementazioni. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2553/2025, pubblicato lo scorso 2 settembre. Le nuove modalità di esposizione dei dati rientrano nel progetto dell’Istituto che ha lo scopo di consentire la consultazione in ordine cronologico dei periodi contributivi con l’indicazione della Gestione/Fondo di riferimento, semplificando la lettura e offrendo una panoramica più chiara della posizione previdenziale. Per chi è iscritto a una sola Gestione, l’estratto appare in una veste grafica rinnovata e uniforme. Per chi ha contributi in più Gestioni, viene mostrato un prospetto riepilogativo dei periodi, con la possibilità di approfondire ogni voce cliccando su un’apposita lente. Oltre ai dati contributivi, il nuovo estratto integra informazioni aggiuntive, come le note su condizioni, limiti o eventuali anomalie; le notizie relative a situazioni personali, ad esempio la titolarità di trattamenti pensionistici, autorizzazioni ai versamenti volontari o domande di riscatto della laurea. L’estratto conto contributivo può essere consultato accedendo con la propria identità digitale (SPID di almeno livello 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS) al sito istituzionale dell’Istituto. In alternativa, è possibile richiederlo tramite il Contact Center (803 164 da rete fissa, 06 164 164 da cellulare) o tramite intermediari.

 

Notizie correlateSostegno ai comparti produttivi: le istruzioni Inps - Disoccupazione e riclassificazione aziendale: prestazioni salve per i lavoratori - Decontribuzione Sud: la nuova funzionalità per verificare la forza lavoro